
Cioccolarte 04 dicembre 2016
Ore 15,00, 15,30, 16,00, 16,30, 17,00, 17,30
La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale padovano. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche e dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi. Sotto la Loggia Cornaro una lettura-laboratorio per i più piccoli, che saranno stimolati a comporre un puzzle sulle tracce della storia narrata, che avrà come protagonisti i personaggi di celebri dipinti. Al termine della visita guidata, nel suggestivo scenario della Loggia, sarà offerta la cioccolata calda di produzione artigianale della gelateria Friso accompagnata da dolci natalizi, con una piccola sorpresa finale…
Ingresso
€ 12,00 a persona adulti
€ 5,00 bambini minori di 12 anni
Include il biglietto di ingresso, la visita guidata, la lettura-laboratori, e la degustazione al termine della visita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: sono ammessi massimo 25 visitatori per fascia oraria
Ospiti a Palazzo Mussato
Domenica 11 dicembre ore 16.00
Visite guidate a cura di Associazione La Torlonga.
Ingresso: intero € 7,00, ridotto € 5,00
Solo su prenotazione e-mail infolatorlonga@gmail.com tel. 349 6855584
Cioccolarte 04 dicembre 2016
Cioccolarte 04 dicembre 2016
Ore 15,00, 15,30, 16,00, 16,30, 17,00, 17,30
La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale padovano. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche e dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi. Sotto la Loggia Cornaro una lettura-laboratorio per i più piccoli, che saranno stimolati a comporre un puzzle sulle tracce della storia narrata, che avrà come protagonisti i personaggi di celebri dipinti. Al termine della visita guidata, nel suggestivo scenario della Loggia, sarà offerta la cioccolata calda di produzione artigianale della gelateria Friso accompagnata da dolci natalizi, con una piccola sorpresa finale…
Ingresso
€ 12,00 a persona adulti
€ 5,00 bambini minori di 12 anni
Include il biglietto di ingresso, la visita guidata, la lettura-laboratori, e la degustazione al termine della visita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: sono ammessi massimo 25 visitatori per fascia oraria
Torlonghiamo, Halloween all’odeo
31 ottobre 2016
Ore 15,00, 15,30, 16,00, 16,30, 17,00, 17,30
Una visita pensata dall’Associazione La Torlonga per festeggiare insieme Halloween e far conoscere ai più piccoli i segreti del meraviglioso giardino di Alvise Cornaro. Sotto la Loggia Cornaro sarà proposta una lettura-laboratorio della durata di trenta minuti per i bambini dai cinque ai dieci anni. I piccoli visitatori verranno accompagnati dall’esperta guida, il gorilla Guglielmo, alla scoperta di tre famosi capolavori della storia dell’arte e dopo averli osservati e analizzati potranno sperimentare il loro spirito di osservazione nel ricomporre, con i tanti pezzi colorati di un puzzle, i dipinti appena osservati. Con una piccola sorpresa finale….! Per concludere il pomeriggio in allegria una golosa merenda a tema con dolcetti di produzione artigianale della gelateria Friso.
Ingresso
€7,00 a persona
Include il biglietto di ingresso, la lettura laboratorio, la visita guidata e la merenda con dolcetti artigianali della Gelateria Friso.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: sono ammessi massimo 25 visitatori per fascia oraria
Avanti di disnar a corte
Una visita guidata e un raffinato aperitivo-cena dove gli ospiti saranno accompagnati da un sommelier nella degustazione di pregiati vini nella quiete esclusiva della corte Cornaro.
€ 20,00 a persona solo su prenotazione
Dessert a regola d’arte
12 luglio ore 21,00 Loggia e Odeo Cornaro
A casa di Alvise
Info e prenotazioni: infolatorlonga@gmail.com 349-6855584
Trekking urbano
A spasso per Padova con il giovane Palladio.
Durata 1 ora e 30 minuti.
Include la visita dell’Odeo Cornaro
Torlonghiamo
Un gioco laboratorio con Guglielmo, il gorilla viaggiatore alla scoperta dei capolavori della storia dell’arte.
E…state in Specola
Nell’estate 2015 l’Osservatorio Astronomico di Padova, in collaborazione con l’Associazione La Torlonga, ripropone al pubblico l’eccezionale apertura serale del Museo La Specola.MUSEO LA SPECOLA | ORE 21.00 29 GIUGNO | 6, 13, 20 LUGLIO 7, 14 e 21 SETTEMBRE ore 21,00
Ingresso € 7,00 a persona La prenotazione o la prevendita non sono consentite Acquisto biglietti dalle ore 20.30 alle 21.00 della sera stessa all’ingresso del museo La Specola, dove è fissato l’incontro con le guide.
La visita avrà la durata di un’ora circa.
Sono ammessi MASSIMO 50 VISITATORI per serata.
Si potranno acquistare max 9 biglietti a persona.
Per ulteriori informazioni scrivere a: museo.laspecola@oapd.inaf.it
Gli anni padovani di Galileo, tra private passioni e pubblici impegni
Un itinerario culturale che si propone di far conoscere alcuni aspetti della vita dello scienziato toscano durante il suo soggiorno padovano tra il 1592 e il 1610. Il percorso prende avvio da Prato della Valle, snodandosi poi attraverso la basilica del Santo, il complesso Cornaro, via del Santo, dove sorge il palazzo dell’amico umanista Gianvincenzo Pinelli, che per primo gli offrì ospitalità, fino a via Galileo Galilei, luogo dove sorge la presunta abitazione scelta dal matematico come propria residenza già prima del 1602.
5 settembre 2016
€ 10,00 biglietto unico, prenotazione obbligatoria
durata: 1 ore e trenta minuti circa
Info e prenotazioni:
infolatorlonga@gmail.com
349-6855584
Per maggiori info puoi vedere il sito: http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/gli-anni-padovani-di-galileo