La visita guidata, all’Oratorio di San Michele e alla Specola, metterà in luce gli aspetti meno noti, gli aneddoti e le curiosità che riguardano la storia della torre e dell’antico castello ezzeliniano e carrarese. Il visitatore sarà condotto alla scoperta di una delle porte comunali meno conosciute di Padova, di cui importanti scavi archeologici hanno riportato alla luce interessanti reperti. Nella corte minore del castello si osserverà il portale originario d’ingresso alla Specola durante tutto il Settecento (fino al 1805) e la Casa del Munizioniere.
Al termine della visita guidata, nella “Sala Jappelli”, gli ospiti più piccoli saranno coinvolti in un gioco laboratorio con Guglielmo, il gorilla viaggiatore.
Ingresso € 12,00 a persona adulti, € 5,00 bambini minori di 12 anni: include il biglietto di ingresso, la visita guidata, le letture per bambini e la degustazione al termine della visita.
Info e prenotazioni: infolatorlonga@gmail.com 349-68.555.84
http://www.latorlonga.it/wp-content/uploads/2017/02/Cioccolarte_2017_2.jpg500750Michele Brunohttp://www.latorlonga.it/wp-content/uploads/2016/04/Logo_LaTorlonga_onlus.pngMichele Bruno2017-02-06 11:58:192017-03-07 11:27:04San Michele e la torre di Cioccolarte
La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale padovano. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche e dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi. Sotto la Loggia Cornaro una lettura-laboratorio per i più piccoli, che saranno stimolati a comporre un puzzle sulle tracce della storia narrata, che avrà come protagonisti i personaggi di celebri dipinti. Al termine della visita guidata, nel suggestivo scenario della Loggia, sarà offerta la cioccolata calda di produzione artigianale della gelateria Friso accompagnata da dolci natalizi, con una piccola sorpresa finale…
Ingresso
€ 12,00 a persona adulti
€ 5,00 bambini minori di 12 anni
Include il biglietto di ingresso, la visita guidata, la lettura-laboratori, e la degustazione al termine della visita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: sono ammessi massimo 25 visitatori per fascia oraria
http://www.latorlonga.it/wp-content/uploads/2016/11/cioccolarte-2016-particolare.jpg551732Michele Brunohttp://www.latorlonga.it/wp-content/uploads/2016/04/Logo_LaTorlonga_onlus.pngMichele Bruno2016-11-22 16:39:092017-03-07 11:27:04Cioccolarte 04 dicembre 2016
Evento e visite guidate a cura di Associazione La Torlonga
Loggia e Odeo Cornaro Via Cesarotti 37, Padova (vicino alla Basilica del Santo)
Accesso consentito a massimo 30 persone per ogni fascia oraria (16,00, 16,30, 17,00, 17,30, 18,00, 18,30).
SOLO SU PRENOTAZIONE.
Nell’incantevole cornice della Loggia Cornaro, perla architettonica del Rinascimento padovano, in Via Cesarotti a pochi passi dalla celebre Basilica del Santo, il commediografo Angelo Beolco, detto il Ruzante, rappresentò alcune tra le sue più belle opere teatrali.
La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche, dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi, e dei personaggi che animarono il circolo culturale raccoltosi attorno allo straordinario padrone di casa, il colto ed eclettico Alvise Cornaro.
Nel suggestivo scenario della Loggia, i visitatori più piccoli potranno intrattenersi nell’ascolto di letture scelte per loro dalla Libreria Pel di Carota e, al termine della visita, un simpatico momento conviviale, che avrà come protagonista la cioccolata.
Ingresso € 10,00 (Bambini 3-10 anni € 5,00): include il biglietto di ingresso al monumento, la visita guidata, le letture per i più piccoli e un simpatico momento conviviale accompagnato da dolci pasquali al termine della visita.
Nell’incantevole cornice della Loggia Cornaro, il commediografo Angelo Beolco detto il Ruzante rappresentò alcune tra le sue più belle opere teatrali. Perla architettonica del Rinascimento padovano, la dimora si trova in Via Cesarotti a pochi passi dalla celebre Basilica del Santo. La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale padovano. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche e dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi come i “Pianeti”, le “Stagioni” della Loggia, le grottesche e i pregevoli stucchi modellati nelle volte a botte dell’Odeo.
Nel corso della visita al complesso monumentale si analizzerà la rete di relazioni sociali e culturali che animò il cenacolo fondato dal colto ed eclettico Alvise Cornaro. Attraverso un breve profilo storico e biografico verranno presentati alcuni tra gli artisti e i letterati maggiormente attivi nella Padova del Cinquecento, tra cui Pietro Bembo, Giovanni Maria Falconetto, Andrea Palladio e Ruzante. Al termine della visita guidata, nel suggestivo scenario della Loggia, sarà offerta la cioccolata calda di produzione artigianale della Gelateria Friso.
DOMENICA 10 FEBBRAIO
ore 15,00
ore 15,30
ore 16,00
ore 16,30
ore 17,00
ore 17,30
Accesso consentito a massimo 30 persone per ogni fascia oraria. E’ consigliata la prenotazione.
Dopo lo straordinario successo ottenuto CIOCCOLARTE, visite guidate a cura dell’Associazione la Torlonga, torna alla Corte di Arlecchino.
Nell’incantevole cornice della Loggia Cornaro, il commediografo Angelo Beolco detto il Ruzante rappresentò alcune tra le sue più belle opere teatrali. Perla architettonica del Rinascimento padovano, la dimora si trova in Via Cesarotti a pochi passi dalla celebre Basilica del Santo. La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale padovano. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche e dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi come i “Pianeti”, le “Stagioni” della Loggia, le grottesche e i pregevoli stucchi modellati nelle volte a botte dell’Odeo. Nel corso della visita al complesso monumentale si analizzerà la rete di relazioni sociali e culturali che animò il cenacolo fondato dal colto ed eclettico Alvise Cornaro. Attraverso un breve profilo storico e biografico verranno presentati alcuni tra gli artisti e i letterati maggiormente attivi nella Padova del Cinquecento, tra cui Pietro Bembo, Giovanni Maria Falconetto, Andrea Palladio e Ruzante.
Al termine della visita guidata, nel suggestivo scenario della Loggia, sarà offerta la cioccolata calda con deliziosi dolcetti di produzione artigianale della Gelateria Friso .
Ingresso € 7,00: include il biglietto di ingresso al monumento, la visita guidata e la degustazione della cioccolata calda al termine della visita.
SAN MICHELE E LA TORRE DI CIOCCOLARTE.
Visite guidate a cura dell’Associazione La Torlonga
DOMENICA 10 e 17 marzo
ore 15,00
ore 15,30
ore 16,30
ore 17,00
ore 17,30
Accesso consentito a massimo 25 persone per ogni fascia oraria. E’ consigliata la prenotazione.
La visita guidata, dall’Oratorio di San Michele alla Specola, metterà in luce gli aspetti meno noti, gli aneddoti e le curiosità che riguardano la storia della torre e dell’antico castello ezzeliniano e carrarese. Il visitatore sarà condotto alla scoperta di una delle porte comunali meno conosciute di Padova, di cui importanti scavi archeologici hanno riportato alla luce interessanti reperti. Nella corte minore del castello si osserverà il portale originario d’ingresso alla Specola durante tutto il Settecento (fino al 1805) e la Casa del Munizioniere. Il percorso si conclude all’interno della cosiddetta “Sala delle Pigne” dove è prevista la degustazione di dolci e uova di cioccolato artigianali della Gelateria Friso offerti ai visitatori di “Cioccolarte”.
Ingresso € 10,00: include il biglietto di ingresso ai monumenti, la visita guidata e la degustazione di un dessert artigianale e di uova di cioccolata.
Loggia e Odeo Cornaro
Via Cesarotti 37, Padova
(vicino alla Basilica del Santo)
CIOCCOLARTE
domenica 8 DICEMBRE 2013 dalle 15,00 alle 18,00
Evento e visite guidate a cura di Associazione La Torlonga
per i più piccoli giocose letture a cura della libreria Pel di Carota … … e per tutti cioccolata calda e dolci natalizi della Gelateria artigianale Friso.
Accesso consentito a massimo 30 persone per ogni fascia oraria (15,00, 15,30, 16,00, 16,30, 17,00, 17,30).
SOLO SU PRENOTAZIONE.
Nell’incantevole cornice della Loggia Cornaro, perla architettonica del Rinascimento padovano, in Via Cesarotti a pochi passi dalla celebre Basilica del Santo, il commediografo Angelo Beolco, detto il Ruzante, rappresentò alcune tra le sue più belle opere teatrali. La visita guidata vuole rappresentare l’occasione per approfondire alcuni tra i temi più significativi presenti negli affreschi e negli stucchi che decorano il complesso monumentale. Un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche, dei segreti che si celano all’interno dei suoi suggestivi ambienti cinquecenteschi, e dei personaggi che animarono il circolo culturale raccoltosi attorno allo straordinario padrone di casa, il colto ed eclettico Alvise Cornaro. Nel suggestivo scenario della Loggia, i visitatori più piccoli potranno intrattenersi nell’ascolto di letture scelte per loro dalla libreria Pel di Carota, in attesa della cioccolata calda di produzione artigianale della Gelateria Friso, da gustare insieme ai loro accompagnatori, al termine dalla visita guidata.
Ingresso € 10,00 (Bambini 3-10 anni € 5,00): include il biglietto di ingresso al monumento, la visita guidata, le letture per i più piccoli e la degustazione della cioccolata calda accompagnata da dolci natalizi al termine della visita.
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione